Come rimuovere le macchie di sudore
Semplici consigli per liberarti dei fastidiosi aloni sotto le ascelle.
Apparentemente, gli aloni sotto le ascelle possono comparire sulle tue t-shirt e camicette in modo del tutto inaspettato. Ma le cause non sono certo un mistero: sudorazione e accumulo di prodotti antitraspiranti/deodoranti.
I due colpevoli in primo piano: le macchie di sudore possono essere bianche o trasparenti (e impercettibili) e, nel tempo, diventare grigie e sporcare i tessuti. Le macchie dovute a prodotti antitraspiranti/deodoranti tendono ad assumere un colore giallo, verde o marrone, e possono agire sui tessuti indurendoli o seccandoli.
Miglior trattamento: entrambi i tipi di macchia possono essere trattati con la stessa soluzione. Per prima cosa, è importante lavare gli indumenti immediatamente. Spazzola la macchia in eccesso per rimuoverla dalla superficie del tessuto, quindi risciacqua in acqua fredda. Lava quindi l’indumento in acqua calda utilizzando il detersivo Dash Liquido Con Smacchiatappo.
Prevenzione: per prevenire la formazione ulteriore di macchie, è meglio lavare gli indumenti subito dopo averli indossati. Lasciare gli indumenti sporchi per giorni e giorni può compromettere la rimozione delle macchie. Se la macchia è causata da antitraspirante/deodorante, assicurati di applicare uno strato sottilissimo di prodotto sulla cute e attendi sempre qualche minuto prima di vestirti per consentire l’assorbimento del prodotto liquido o in crema. Entrambi questi accorgimenti riducono la possibilità che le macchie si trasferiscano sugli indumenti. Addio, sudore!