Settembre di studio è già qui! Il rientro è un po' duro, ma mal comune mezzo gaudio. Affrontarlo in coppia è molto più facile perché le cose da sbrigare diventano la metà: formate una squadra!
Settembre di studio è già qui! Ed anche tu devi tornare al lavoro dopo le vacanze... doloroso, sì, lo sappiamo: capita anche a noi! Ma pensa positivo: i figli delle mamme lavoratrici crescono meglio e sono più felici, e lo saranno ancor di più se vedranno felice te. Quindi su con la vita!
L'inizio della scuola è una grande sfida: ricordi che significava per te quando eri piccola? Aiutarli ad affrontare questo momento con la giusta emozione e mantenerli motivati per il resto dei settembre della loro vita credo che sia uno dei compiti più belli, al pari del fargli vivere il Natale. Chiamatemi pazza, ma mi piace l'inizio di una nuova tappa, ed ogni settembre ne rappresenta una.
La scuola fornisce ai nostri figli un'infinità di insegnamenti ed esperienze, e li impegna per molte ore... per questo è importante che imparino a godersela, che gli piaccia apprendere ed avere buoni voti, che abbiano amici, che le attività extrascolari le scelgano loro... perché altrimenti può essere una tortura!
I "rituali" del rientro a scuola ci possono aiutare a dare il benvenuto a questa nuova tappa con maggior allegria. Come genitori dobbiamo cercare di soffocare (o almeno non trasmettere o mostrare) la nostra ansia, le nostre paure e/o la svogliatezza che ci assalgono alla fine delle vacanze. Dobbiamo essere un esempio!
Le routine non sono una cosa cattiva, molte sono buone, belle, e confortanti.
La mattina: bagno espresso, denti e colazione con la sua serie favorita (per svegliarsi un po'...).
La sera: che prepariamo per la merenda di domani? Portali in cucina e preparate assieme la frutta o i panini. Scegliamo i vestiti per domani?
Se a noi costa decidere quello che indosseremo domani... figurati a loro! Se i bambini non hanno uniforme ed ogni giorno bisogna scegliere i vestiti, cerca che il sistema sia il più pratico possibile, il che significa prepararli la sera, quando hai ancora energie... Non dimenticarti di preparare anche lo zaino!
La notte: spazzolare i denti, una doccia rilassante con il suo bagnoschiuma favorito, pettinare i capelli.
Come pettina i capelli il tuo partner? Può darsi che lo faccia meglio di te (a casa mia succede). Potete dedicare una sera qualsiasi a provare acconciature semplici: coda di cavallo, due code laterali o una treccia sono perfette per andare a scuola. Una treccia laterale può diventare una corona in meno di un minuto, facendola passare sulla fronte o sulla nuca. Ma ricorda: è importante che gli elastici e le forcine siano facilmente rintracciabili!
Ti è piaciuto questo articolo? Sì? Clicca su mi piace o lasciaci un commento. Eccoti qui qualche idea per variare i sandwich della merenda dei bimbi, o anche la tua!