Giochi da spiaggia e piscina
I bambini si intrattengono con poco, ma non è male tenere qualche asso nella manica per quando la loro immaginazione si blocca... prendi nota di questi giochi da spiaggia e piscina. La cosa bella è che non ti devi portare nulla da casa, potrete giocare con quello che offre la natura e poco di più.
GIOCHI DA SPIAGGIA
I classici:
-
Sabbiatura: un bambino viene scelto per essere insabbiato e gli altri si occupano di coprirlo, ovviamente facendo attenzione a lasciare fuori la testa. Anche la variante "insabbiare un adulto" piace molto, perché così i bambini si sentono potenti!
-
Saltare le onde: sempre sotto il nostro occhio vigile, stile bay watch.
-
Caccia al tesoro: il classico gioco per collezionare conchiglie e pietre colorate. Per non finire con tutti gli esemplari della spiaggia sotto l'ombrellone, chiedetegli che cerchino qualcosa di differente, per esempio una pietra verde o azzurra.
-
Filetto sulla sabbia: con pietre e conchiglie al posto delle pedine! Il tavoliere potrete disegnarlo nella sabbia.
-
Gioco della campana! O fare un castello di sabbia.
I più originali:
-
Corsa ad ostacoli: crea un percorso con differenti ostacoli, come saltare la tovaglia, attraversare l'acqua, schivare le ciabatte e schiacciare conchiglie.
-
Vestire la tua ombra. Semplice e creativo come disegnare l'ombra del corpo sulla sabbia e "vestirla" disegnando gli abiti con un palo: un cappello, una borsa, un top...
-
Scrivere messaggi sul bagnasciuga ed osservare le reazioni di chi li legge, come per esempio: "mi dai un bacio?" o "sorridi che oggi brilla il sole".
I più tranquilli:
-
Lasciare le impronte sulla riva e vedere come si cancellano. É qualcorsa che riesce a ipnotizzare i più piccoli.
-
Osservare le nuvole e immaginarvi delle figure.
-
Giocare al veo veo in spiaggia.
GIOCHI PER LA PISCINA
-
Corsa di materassini: stabilisci la meta, gonfia due o tre materassini e monta uno o due bimbi per materassino, e che vinca il migliore! Dovranno remare con le braccia il più velocemente possibile (inutile dire che sdraiati avanzeranno più velocemente)
-
Tunnel sottomarino: i bambini si disporranno in due file, in piedi nella zona della piscina dove si tocca. Ogni gruppo apre le gambe e forma un tunnel; uno ad uno tutti i bambini di ogni fila dovranno passare sotto! Il gruppo che termina per primo vince!
-
Squalo: papà o mamma sono dei pesci ed i bambini degli squali che li inseguono per mangiarli. O al contrario: papà è lo squalo ed i piccoli pesciolini scappano.
-
Caccia al tesoro: gettiamo vari oggetti nell'acqua senza essere visti dai bambini, che poi dovranno immergersi per recuperarli a tempo di record; chi raccoglie il maggior numero di tesori vince.
-
Lanciare un noodle di schiuma o una ciambella, stando fuori dell'acqua, il più lontano possibile senza che tocchi l'altro lato della piscina (qualcuno dovrá fare da giudice).
-
Marco... Polo! Un giocatore fa Marco e si benda gli occhi. Gli altri giocatori dovranno gridare "Polo!" quando il primo grida "Marco". Chi fa Marco deve catturare uno degli altri ed indovinare chi è, ve lo ricordate? Se ci riesce si scambiano i ruoli!
E se hanno paura dell'acqua?
Faremo in modo che la perdano poco a poco, insegnandogli che l'acqua è un ambiente diverso e che non c'è nulla da temere, solamente devono abituarsi ad essa.
-
Dove toccano, o seduti su un gradino, puoi mettergli dell'acqua in faccia perché si abituino alla sensazione andare sotto con la testa. Lascia che ti schizzino anche loro per farli divertire e fai il pagliaccio!
-
Puoi insegnargli a fare il "morto a galla" o la "stella": in posizione supina nell'acqua, con le braccia e le gambe aperte, mentre li sostieni con sicurezza dal basso, con le mani sotto le spalle e le gambe. In questa posizione chiedigli che si rilassino, aiutali a sentirsi tranquilli.
-
Ricorda che devono sempre avere i braccioli o le necessarie protezioni. Cerca di giocare con loro affinché ti inseguano volontariamente dentro l'acqua ma non ti separare mai da loro. Sii paziente!
Che ne pensi di questo articolo? Speriamo che ti sia piaciuto; che ne dici di un articolo per te? Dai un'occhiata a I migliori look da piscina ed anche Le regole per trasformare un pareo in qualcosa in più.