Di seguito troverai alcuni consigli per mangiare senza prendere chili di troppo durante le feste, godendotele al massimo e mantenendo la linea! È possibile, tutto sta nel proporti di non ingrassare... e farlo veramente!
-
Non ti preoccupare, la preoccupazione crea ansietà e l'ansietà porta al mangiare... rilassati. Il segreto sta nel gestire logicamente quello che mangi e compensare gli eccessi con verdura, frutta e buoni piatti con pochi grassi.
-
Non saltare i pasti, rompe l'equilibrio del tuo corpo. Fai colazione, pranzo e cena, uno spuntino la mattina e la merenda.
-
Evita (nei limiti del possibile, che non sia tutti i giorni) di spizzicare prima del pranzo e della cena. A causa di questa abitudine finisci col mangiare più di ciò che avresti mai mangiato in vita tua... se vedessi tutto quel cibo assieme in un piatto.
-
Bye, bye dessert. Così come rinunci allo spizzicare, allo stesso modo devi dire addio ai dolci altamente calorici. Soprattutto la sera. Ciambelloni, torte, budini... puoi mangiarli ma in orari differenti: che ne pensi di una fetta di ciambellone a metà mattina? Ed ovviamente in piccole quantità.
-
Puoi provare, ma non fare il bis. Se c'è qualcosa che muori dalla voglia di provare, non soffrire, provalo. Prendine un po', ma non fare il bis!
-
Più ritrovi casalinghi, celebra la cena di Natale a casa tua o in quella dei tuoi amici, così potrete elaborare un menù sano ed equilibrato e che sia anche buono.
-
Menú sani: con frutti di mare, carne nostrana, pesce e verdura. Il pranzo di Natale non deve essere più grasso di quello che mangi normalmente, devi solo seguire queste regole:
-
Evita le salse, la maionese e la panna da cucina.
-
Punta su brodi e consommé come primo piatto (per riempirti e calmare la fame).
-
Prepara antipasti sani, con verdure ed ingredienti leggeri, non pesanti.
-
Scegli dessert purificanti, come l'ananas naturale, il kiwi, le fragole o il mango per esempio.
-
Non tirar fuori ciambelloni e torte la sera. Meglio durante il giorno.
-
-
Le feste natalizie sono una stagione... ma i giorni di festa sono solo 5. Il resto dei giorni mangia normalmente (niente torroni...) ed aggiungi alla tua dieta molta verdura e frutta diuretica.
-
Lo zucchero e l'alcol sono due cose che fanno ingrassare e che non possiamo evitare perché sono troppo buone, cosa fare dunque?
-
Opta per un solo tipo di alcolico: vino, birra, liquore... ma non mischiarli tra di loro tutti i giorni.
-
E a proposito, il vino, la birra ed il sidro sono le bevande alcoliche con meno gradazione e quelle che ingrassano di meno.
-
Assumi lo zucchero in degli orari in cui il tuo corpo lo possa bruciare: mangia il torrone o i cioccolatini a metá mattinata o prima di fare sport.
-
Mangia e bevi con moderazione. Un paio di calici di vino ed un pezzetto di torrone al giorno non fanno ingrassare nessuno.
-
Bevi acqua per evitare la stitichezza e l'accumulo di tossine.
-
Non uscire di casa a stomaco vuoto: o quando arriverai alla tua destinazione farai una scorpacciata. Della frutta o un capriccio come un paio di fette di buon prosciutto sono lo spuntino ideale.
-
Fai esercizio Se normalmente ti piace uscire a correre, camminare o andare in bicicletta non alterare la tua routine, anzi, se aumenti le ore di esercizio settimanali potrai mangiare un po' di più.
-
Vesti attillato: indossa capi attillati (che non ti stringano) per ricordarti che non vuoi aumentare di un solo centrimetro in più il girovita... anche a costo di trattenere il fiato dopo mangiato.
-
Goditi la compagnia. Concentrati sulle persone con cui stai, piuttosto che pensare a cosa c'è di secondo o di dolce... Durante le feste vediamo tante persone che normalmente non ci sono vicine, approfittiamone!
Ti è piaciuto questo articolo? Clicca su mi piace o lasciaci un commento raccontandoci i tuoi trucchi per non ingrassare durante le feste natalizie.
Stai per cancellare il tuo commento