Il the: tutto quello che c'è da sapere sulla bevanda più amata nel mondo


Casa
28/05/2021
Segreti, riti e curiosità sul the

  • Il the contiene polifenoli, flavonoidi, teaflavine e tearubigine, tannini, sali e minerali, vitamine A, B1, B2, B6, B12, C e D, caffeina e L-teanina.  Antiossidanti e vitamine che aumentano l'attività cerebrale e migliorano la capacità di concentrazione.
  • Le sue foglie possono cacciare le zanzare, profumare i pediluvi, fertilizzare le rose, pulire i pavimenti.
  • La cerimonia cinese del the è una riunione in cui ci si ritrova per gustare la bevanda, ma anche per ringraziare qualcuno, per dare un segno di rispetto, per rafforzare i legami familiari e per chiedere scusa.
  • L'Oolong è una varietà di the, chiamata Dragon's Tea: una volta nella teiera, infatti, le foglie assumono forme di drago. È anche il the più costoso al mondo: 3000 dollari al chilo.
 The e abbinamenti
  •  The bianchi si bevono da soli;
  • The dorati da soli;
  • The verdigiapponesi con pesce, cibi fritti, dolci grassi;
  • The verdi cinesi con noodles, verdure bollite e grigliate, pesce, dolci leggermente cremosi, dolci delicati, frutta fresca.
 Con quali cibi abbinare il the
  • Fish and chips tradizionale
  • Frittelle allo sciroppo d'acero e pancetta
  • Se vuoi gustare il the, come da tradizione europea, prova i biscotti alla cannella.

Buuuoniii!