Le 4 ricette a base di quinoa
Prima di darti facili suggerimenti su come sfruttare la quinoa, è utile sfatare i suoi falsi miti. Facciamo un po' di chiarezza.
Non è un cereale, non contiene glutine e possiede proprietà nutritive più affini a quelle dei legumi.
Ok, ora che sai cos'è puoi accendere i fornelli e iniziare a cucinare.
1) Paella alla quinoa
Può essere utilizzata come il riso per la preparazione di una paella completamente vegetale.
Ingredienti per quattro persone:
• 300 gr di quinoa
• 40 gr di piselli lessati
• Olio extravergine d'oliva
• Sale grosso
• Curcuma in polvere
• 3 spicchi d'aglio
• 2 peperoni rossi
• 2 zucchine
• 1 cipolla
Preparazione
• Lessa la quinoa in acqua bollente salata per 10 o 15 minuti e aggiungi due cucchiaini di curcuma in polvere.
• Taglia a tocchetti gli ortaggi e cuocili in padella con un filo d'olio.
• Unisci i piselli lessati e la quinoa una volta cotta e scolata.
• Mescola il tutto facendo saltare in padella a fiamma vivace.
• Servi.
2) Biscotti alla quinoa
Ingredienti per una quindicina di biscotti:
• 200 gr di farina integrale
• 100 gr di quinoa
• 100 ml di latte vegetale
• 80 ml di olio di mais
• 50 gr di zucchero di canna
• 1 cucchiaino di cannella
• Lessa la quinoa in acqua non salata.
• Amalgama la farina, lo zucchero e la cannella.
• Scola la quinoa e aggiungi gli ingredienti secchi iniziando a lavorare l'impasto con le mani.
• Aggiungi l'olio e il latte vegetale.
• Lavora l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
• Lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
• Stendi l'impasto con il matterello e ritaglia i biscotti con l'aiuto di formine o di un coltello.
• Cuoci in forno a 180 gradi per 10-15 minuti.
3) Quinoa all'avocado e asparagi
Ingredienti per 4 persone:
• 300 grammi di quinoa
• 1 avocado maturo
• 5 asparagi
• Olio extravergine d'oliva
• Sale grosso
• Rosmarino tritato
• Lessa la quinoa in acqua salata insieme agli asparagi tagliati a tocchetti.
• Affetta a cubetti l'avocado e trita il rosmarino.
• Scola la quinoa.
• Condisci semplicemente con dell'olio d'oliva e del rosmarino tritato.
4) Ricetta pomodori farciti alla quinia
Ingredienti per 4 persone
• 1 cipolla
• 1 peperone
• 8 pomodori maturi
• 350 g. di carne macinata
• 250 g. di quinoa
• prezzemolo o di basilico
• peperoncino piccante
• formaggio fondente
• olio d'oliva
• sale q.b.
Preparazione
• Fai bollire la quinoa in acqua salata per circa 20 minuti e poi scolala.
• Taglia una specie di coperchio ai pomodori, e poi svuotali usando un cucchiaino o un coltellino affilato.
• Tritura la polpa recuperata e i coperchi.
• Fai rosolare in un po' d'olio la cipolla tritata finemente con il peperone tagliato a cubetti per 5/10 minuti.
• Unisci la polpa dei pomodori.
• Aggiungi la carne macinata, il prezzemolo o basilico tritato e il peperoncino.
• Aggiungi la quinoa, quando la carne sarà cotta.
• Farcisci i pomodori con il composto di quinoa e carne, poi ricoprili con del formaggio fondente grattugiato o a fettine.
• Metti in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.
Se vuoi, sostituisci ai pomodori, i peperoni.