Ricetta di fagottini di salmone con finocchi
- Livello di difficoltà:
- Costo:
-
0 min
-
20 min
Come antipasto o come aperitivo leggero...scoprite con noi com'è facile da preparare!
Ingredienti (per 4 persone)
- 200 gr. salmone affumicato
- 1 finocchio
- 1 mazzetto di erba cipollina
- Radicchio trevigiano
- 1 spicchio d’aglio
- Il succo di 2 limoni
- Sale e pepe q.b.
- Olio extra vergine d’oliva
- Fettine di limone intere
Preparazione
Iniziamo a preparare il finocchio lavandolo sotto l’acqua corrente, asciugarlo poi con carta assorbente.
Posizioniamolo ora sul tagliere e con un coltello ben affilato, lo tagliamo in due parti e successivamente alla julienne. Cercare di ottenere una julienne molto sottile, in modo tale che il finocchio possa piegarsi con facilità all’interno del salmone quando andremo a preparare i fagottini.
Andiamo ora a preparare la salsa per il condimento.
Versare il succo di limone nel mixer, aggiungervi un filo d’olio extra vergine di oliva, sale, pepe e lo spicchio di aglio intero.
Frullare il tutto per qualche minuto fino ad ottenere una salsa fluida e cremosa. Versare la salsa in una ciotola e conservarla in frigo.
Andiamo a prendere il radicchio trevigiano lo passiamo sotto l’acqua corrente, lo asciughiamo bene e lo tagliamo alla julienne molto sottile. Porre da parte in una ciotola.
A questo punto iniziamo a preparare i fagottini: avvolgere qualche finocchio in una fetta di salmone e chiudere la fetta a mo’ di fagottino e, con l’aiuto di qualche stelo di erba cipollina, chiudere le estremità del salmone formando una sorta di caramella.
Comporre via, via altri fagottini e metterli da parte in una ciotola.
Iniziamo ora a preparare il piatto finale. In un piatto da portata, posizionare al centro la julienne di radicchio trevigiano.
Disporvi sopra, a mo’ di raggiera i fagottini di salmone.
Condire il tutto con la salsa al limone che avevamo preparato. Guarnire infine con delle fette di limone.
0 Commenti