LE NOSTRE RICETTE DI ZUCCA


Casa
28/05/2021
Ora che l’autunno è arrivato, le zucche riempiono i supermercati ed i negozi di frutta e verdura col loro colore. Procuratene alcune, prepara la tua zucca di Halloween ed approfitta del loro delizioso sapore e delle loro salutari proprietà. Ecco 3 ricette semplici e buonissime!

La zucca contiene davvero poche calorie, è diuretica ed è un potente antiossidante, oltre ad essere un'importante fonte di fibre; inoltre, aiuta ad evitare le infezioni dell'apparato respiratorio. Approfitta del suo delizioso sapore e godrai di buona salute!

 

Torta di zucca con cipolla rossa e pancetta

Si serve con pane croccante ed insalata verde, mmmmh!!! Questo delizioso pasticcio è un piatto vincente!

 

Ingredienti (per 6 persone)

  • 125 ml di burro
  • 125 ml di cheddar maturo grattugiato
  • 250 ml di farina per dolci
  • 20 ml d'olio d'oliva
  • 1 dente d'aglio
  • 350 ml di zucca, sminuzzata e cotta al vapore
  • 5 ml di zucchero
  • 2 ml di noce moscata
  • 250 g di pancetta
  • 1 cipolla rossa piccola, tagliata a spicchi
  • 250 ml di panna
  • 2 uova grandi
  • sale e pepe
  • 1 ml di pepe di Cayenna
  • timo fresco
  • fagioli  (ß no aparecen en la receta!!)

 

Preparazione

  1. In una terrina, mescola il burro con il cheddar e la farina finché non si forma un impasto ben fermo e poi lascialo riposare in frigo per qualche minuto.
  2. Stendilo su di una superficie infarinata, tagliane un pezzo che entri comodamente in una teglia per dolci, fai pressione con le dita affinché aderisca bene ai bordi e coprilo con carta da forno. Cuocilo in forno per 10 minuti e, successivamente, rimuovi la carta da forno e continua la cottura per altri 5 minuti.
  3. In una padella, scalda l'olio e soffriggi l'aglio per qualche secondo. Aggiungi quindi la zucca, la noce moscata e lo zucchero e mescola finché la zucca non si caramella.
  4. Successivamente, aggiungi la pancetta e la cipolla rossa, che friggerai insieme alla zucca. Una volta che il composto sia pronto, versalo sull'impasto precedentemente cotto.
  5. Sbatti la panna con le uova, condisci con sale e pepe ed aggiungici un pizzico di pepe di Cayenna. Una volta pronto, versa questo composto sulla zucca e cuoci in forno per circa 30 minuti o finché non vedi che la panna è cotta. Spolvera con timo fresco e servilo caldo.

 

Zucca arrosto

La zucca arrosto rappresenta un delizioso contorno ed i semi le conferiscono un tocco moderno e croccante.

 

Ingredienti (per 8 persone)

  • zucca
  • olio d'oliva
  • un pizzico di cannella
  • 30 ml di zucchero di canna
  • 45 ml di semi di zucca

 

Preparazione

  1. Pela la zucca e tagliala a fette o a dadini.
  2. Mettila in una tortiera e cospargila generosamente con olio d'oliva.
  3. Spolvera con zucchero di canna ed un pizzico di cannella in polvere.
  4. Cuocila in forno e gira più volte i pezzetti durante la cottura; quando la zucca sarà quasi pronta, aggiungici i semi di zucca.
  5. Una volta che la zucca sia morbida e leggermente caramellata sui bordi, toglila dal forno e servila ben calda. Sarà un ottimo contorno per la carne rossa ed il purè.

 

Mini-frittelle di zucca

Puoi servirle come dessert o come stuzzichino per accompagnare gli arrosti. Con le seguenti quantità, riuscirai a prepararne una trentina.

 

Ingredienti (per 6 persone)

  • 1 kg di zucca, tagliata a dadini
  • 100 g (180 ml) di farina per dolci
  • 5 ml di lievito in polvere
  • 2 ml di sale
  • 1 uovo sbattuto
  • olio di girasole per friggere le frittelle
  • 100 ml di zucchero
  • 15 ml di cannella fina

 

Preparazione

  1. Cuoci al vapore o lessa la zucca finché non risulta morbida.
  2. Scola l'eccesso d'acqua e tritura molto bene la zucca.
  3. In una scodella, mescolala con farina, lievito e sale.
  4. Aggiungici l'uovo sbattuto e mescola bene.
  5. In una padella, non appena l'olio sarà ben caldo, friggi delle palline con il preparato di zucca.
  6. Girale di tanto in tanto affinché abbiano lo stesso colore dappertutto e poi lasciale sgocciolare su della carta da forno.
  7. Servi le frittelle ben calde con un po' di zucchero e cannella.

 

Ti è piaciuto quest'articolo? Speriamo di sì! Clicca su "Mi piace" o lascia un commento. Magari t'interessa leggere anche l'articolo Kit scaricabile di Halloween  o Crea la tua zucca di Halloween .