Un Halloween senza dolcetti sarebbe davvero uno scherzetto
Casa
8/10/2018
Le ricette più paurose, assolutamente da fare e assaggiare!
Fantasmini
Ti servono davvero pochissimi ingredienti, ma tanto senso dell’horror.
Dopo aver miscelato burro, zucchero, farina e uova, forma dei piccoli cerchi con il composto ottenuto e infornarli per 5 minuti.
A questo punto puoi creare i tuoi fantasmini e decorarli nel modo più spaventoso possibile.
Dita di strega
Ingredienti
225 burro
115 zucchero a velo
1 uovo grande
aroma mandorla
aroma vaniglia
sale
300 gr farina
Per guarnire
mandorle
1 albume
zucchero a velo
delle gocce di limone
colorante alimentare rosso
Procedimento
Monta il burro con lo zucchero, le uova e gli aromi.
Unisci la farina e il sale.
Lascia riposare in frigo per 30 minuti.
Preriscalda il forno a 160° e fodera una teglia con carta forno.
Fai dei salsicciotti sottili come le dita, incidi con un coltello leggermente nei punti delle nocche, posiziona la lamella di mandorla al posto dell'unghia.
Adagia su carta forno e cuoci per 20/25 minuti.
Prepara la glassa: unisci l'albume, lo zucchero a velo setacciato, qualche goccia di succo di limone e il colorante, fino ad avere una consistenza densa, ma che coli.
L’effetto sangue sarà garantito!
Decorare attentamente. Vedrai i tuoi ospiti si leccheranno le dita.
Mele caramellate
Ingredienti
4 mele
100 ml di acqua
500 gr di zucchero
30 gr di miele
½ cucchiaino di cannella
1 bustina di vanillina
colorante alimentare
Tempo di cottura: 20 minuti
Procedimento
Lava le mele, asciugale e infilzale con uno stecco di legno o di plastica.
Prepara il caramello (con il termometro per dolci sarà tutto più semplice): in un pentolino fai sciogliere lo zucchero con il miele e l’acqua.
Porta lo sciroppo a ebollizione (più o meno 100°), quindi aggiungi il colorante, la cannella e la vanillina.
Mescola e lascia bollire a fuoco moderato per qualche minuto fino ad arrivare a una temperatura di 150°.
Quando il caramello sarà pronto (la prova è: versa una goccia di caramello in una ciotolina con dell’acqua fredda, se si addensa è pronto), prendi le mele e immergile roteandole fino a ricoprirle con uno strato sottile di caramello.
Appoggia le mele caramellate sul foglio di carta forno.