Assaggiamo i dolci tipici Bolognesi e impariamo l’arte della Sfoglia!


Casa
28/05/2021
Nella stessa via del panificio, poco più avanti, troviamo gli scaffali della Ditta Tamburini colmi di specialità.

Oltre ad eccelsi salumi e prodotti tipici di ogni genere, qui è possibile acquistare la crescente e le streghe. La prima è un pane molto saporito a base di farina, lievito, burro, olio evo, prosciutto crudo e ciccioli duri.







Le seconde invece sono una sorta di crackers fatti con una sottile sfoglia di pasta del pane cosparsa con olio extra vergine di oliva e sale. Sono più leggere della crescente anche se un po' di strutto non manca!
Prima di terminare il giro, allungatevi in un laboratorio artigianale dove poter osservare le "sfogline" al lavoro. Spianatoie sempre infarinate, mattarelli che raggiungono anche un metro di lunghezza e dedizione.



Il Fairy Food Tour ha raggiunto il negozio l'Arte della Sfoglia, dove la pasta fresca viene realizzata nel pieno rispetto della tradizione.
Solo uova e farina 00 gli ingredienti della sfoglia (l'aggiunta di acqua non è contemplata), mentre per il ripieno di tortellini, tortelloni e per le lasagne si affidano alle  ricette di sempre.

Tutti i passaggi produttivi, dalla tiratura della sfoglia alla formatura all'asciugatura, sono artigianali.





Fiore all'occhiello della produzione di questo piccolo laboratorio sono i tortellini da mangiare in brodo, realizzati con una sfoglia molto sottile e ripieni di carne di maiale, mortadella, parmigiano reggiano, pollo, salsiccia, sale, noce moscata e pepe e i tortelloni la cui sfoglia è più spessa a causa del ripieno più umido a base di ricotta vaccina e prezzemolo.
Tra i condimenti consigliati per quest'ultimi i classici burro e salvia, burro e pomodoro ma anche gorgonzola e noci.





Fatene una scorta e portateli con voi, da provare al ritorno a casa. E niente paura delle stoviglie da lavare, a quelle pensa Fairy!