Storia e pubblicità
2014 DASH SIMPLY
Nella famiglia Dash è arrivato Simply. Dash Simply rimuove dal bucato lo sporco che può provocare cattivi odori, un acquisto davvero conveniente!"
2014 DASH PODS 3in1
Le Dash Pods 3 in 1 lavano, smacchiano e donano brillantezza. In una sola pod c’è tutto quello che ti serve per un bucato impeccabile."
2011 Più mamma non si può
Dash decide di celebrare il pilastro di ogni società: le mamme! E per avvicinarsi ancora di più agli italiani e alle loro mamme, Dash sbarca anche su Facebook! "
2010 SOLO LORO: LE EcodosI
Ecco il prodotto che tutti aspettavano: piccole, pratiche e non ne sprechi nemmeno una goccia. A Dash, il merito di averle inventate: le ecodosi!
2008 ARRIVA FABIO!
Presente e passato si incontrano in una serie di spot con Fabio De Luigi e Paolo Ferrari. Riuscirà il nuovo testimonial a proporre uno scambio di Dash come si deve?
2006 LUCIANA DISPERATA
Questa volta in giro per l’Italia ci va Luciana Littizzetto, in cerca di consigli su come affrontare il bucato. La risposta delle italiane, tutte donne reali e non attrici, è sempre una: Dash!
2005 Ancora Solidarità
Dash continua ad aiutare i bambini e le loro famiglie, con tutta una serie di iniziative per gli ospedali pediatrici d’Italia."
2001-2005 Bucati D’Italia
Susy Blady e Patrizio Roversi in giro per l’Italia, con la sponaneità e la vicinanza alla gente proprie di Dash"
2000 Dash già dosato
Nel 2000 arrivano le tavolette, il primo Dash che arriva nelle case degli italiani già dosato e pronto all’uso.
1994 Pulito e Sorrisi
Con Fabio Fazio testimonial, il divertimento arriva negli spot. Ricordate le sue incursioni nelle case degli italiani?
1992 Più a Colori non si può
Il detersivo che offre il bianco imbattibile, da questo momento si prende cura anche dei capi colorati, proteggendone la brillantezza.
1991 Dash e UNICEF
Continua l’impegno di Dash e della sua “missione bontà”. Questa volta, in collaborazione con Unicef."
1987-2005 Missione Bontà
In questi anni Dash inizia il suo aiuto concreto, dentro e fuori dall’Italia, con una serie di iniziative benefiche che vanno da scuole e vaccini in Africa, all’aiutare i bambini negli ospedali italiani.
1990 Dash Ultra!
Gli italiani hanno bisogno di più praticità, come offrirgliela? Con un detersivo ultra! Dash lancia i primi detersivi concentrati, con fustini decisamente più compatti.
Dash a Sanremo
A creare il connubbio tra il bianco di Dash e la canzone italiana ci pensa Renato Pozzetto, con la sua interpretazione di “Vola colomba Bianca vola”.
1987 La Rivoluzione liquida
La società cambia e c’è bisogno di un detersivo adatto alle nuove esigenze degli italiani. Dash è il primo a lanciare il cambiamento: ecco il primo detersivo liquido per lavatrice!
1984 Un nuovo Testimonial
Cambia il volto, che ora è Gabriele Tozzi, ma non la sostanza: “Dash non si cambia.”
1975-83 Il formato valigetta
É in questi anni che il fustino cilindrico viene abbandonato per il nuovo formato, più pratico da trasportare e sistemare a casa. Intanto Paolo Ferrari continua a proporre i suoi scambi nei supermercati...
1971-76 SCAMBIEREBBE IL SUO DASH?
Nel 1971 inizia la serie di scambi impossibili: Dash invece di due anonimi fustini. Nessuno accetta la proposta di Paolo Ferrari.
1971 ARRIVA CAPITAN DASH
Lo ricordate? Per la prima volta, Dash incontra gli italiani nelle loro case. Se hanno un fustino in casa, vengono premiati con le famose sterline d’oro!
1965-70 Due fotoromanzi di mike!
Arriva il primo testimonial d’eccezione: Mike Bongiorno, che con dei brevi fotoromanzi racconta il bianco imbattibile di Dash.
1965 DASH ARRIVA IN ITALIA!
Grazie all’avvento della lavatrice e del potere pulente di Dash, le donne italiane hanno molto più tempo per loro stesse.