Protezione degli indumenti
Ecco una guida rapida per proteggere i tuoi capi preferiti
Nessuno è perfetto. Strappi, buchi e macchie capitano anche ai migliori. E niente è più imbarazzante di uno strappo sul retro dei pantaloni o di un buco enorme sulle calze mentre sei in pubblico, specialmente se hai un appuntamento o una cena fuori! Fortunatamente, si tratta di inconvenienti che hanno vita breve, dal momento che le soluzioni rapide non mancano. Ecco 10 emergenze frequenti e i suggerimenti per salvare la faccia... e i capi, ovviamente!
Macchie. Per quanto riguarda le macchie causate da deodoranti o antitraspiranti, una soluzione rapida consiste nello sfregamento vigoroso dell’area colpita con un’altra parte dello stesso tessuto. Questo ti consente di disperdere la macchia, eliminando quei fastidiosi aloni bianchi. Rimuovi poi i segni bianchi e l’accumulo di deodorante pre-trattando la macchia con Dash Liquido Actilift e lasciando in ammollo in una soluzione di acqua calda e Dash. Lava seguendo quanto indicato sull'etichetta dei capi.
Pieghe. A meno di non rimanere completamente fermi e non venire a contatto con persone o cose per tutto il giorno e tutta la notte, è normale che i nostri abiti presentino qualche piega dopo essere stati indossati. Se si forma qualche piega particolarmente fastidiosa quando non abbiamo il ferro a portata di mano, possiamo tamponare delicatamente l’area con un panno o della carta assorbente umidi (non grondanti!), quindi asciugare con un asciugacapelli o un asciugamani elettrico.
Calze strappate. Anche se non ci sono soluzioni magiche per i tuoi collant bucati, a parte quella di approfittare della pausa pranzo per indossare un altro paio di calze, puoi comunque contenere lo strappo per arrivare almeno a fine giornata, trattando la zona con un po’ di smalto per unghie trasparente. Prima, inserisci della carta assorbente o del tessuto fra la cute e il collant, quindi applica un leggero strato di smalto trasparente lungo tutto lo strappo. Lascia asciugare completamente utilizzando un asciugacapelli o un asciugamani elettrico prima di rituffarti nella routine quotidiana.
Adesione statica. Il tuo stile è parte di te, metaforicamente parlando. Ma quando i tuoi abiti restano letteralmente attaccati al tuo corpo per colpa dell’elettricità statica nell’aria, è tempo di separarvi un po’. Per sbarazzarti di questa adesione, prova a spruzzare un po’ di lacca sull’area colpita in modo da sollevare il tessuto dal tuo corpo. Se non hai la lacca, un po’ di acqua nebulizzata può aiutarti per un po’.
Palline sui maglioni. Se proprio non sopporti quelle piccole palline di fibra che appaiono all’improvviso sul tuo maglione preferito, sei fortunata. Per rimuovere questi sgradevoli inestetismi, togliti il maglione e adagialo su una superficie orizzontale. Passa quindi sul maglione una pietra pomice o una pelatrice per frutta, in modo da allentare e rimuovere le palline. E ricorda che il lavaggio a mano e l’asciugatura a secco sono le scelte migliori per evitare la ricomparsa del problema sui tuoi maglioni.
Orlo allentato o rotto. Gli orli non sono fatti di acciaio. Alle volte, si allentano. Un po’ di scotch può essere una soluzione temporanea, ma, a fine giornata, dovrai rimuovere definitivamente il problema con ago e filo.
Tessuto strappato. Lo scotch è utile anche su alcuni strappi di tessuto, ma le graffette sono una scelta migliore per rendere invisibile la correzione. Trova una scusa per allontanarti qualche minuto (portando furtivamente con te una pinzatrice) e recati in bagno per spogliarti. Allinea i bordi strappati del tessuto e applica qualche punto dall’interno, assicurandoti di non lasciare estremità taglienti fuori. Facendo attenzione, re-indossa il capo e continua la tua giornata.
Scarpe consumate. Come recitava una vecchia canzone, “Those boots were made for walking”. E, camminando camminando, le scarpe si consumano. Ma hai diverse soluzioni, in base al tipo di calzatura. Strofina un po’ di dentifricio o una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua sulle scarpe di tela; passa della gomma da cancellare sul vinile; tampona con dell’acetone sulla pelle verniciata. Potrai curare le tue unghie e le tue scarpe contemporaneamente!
Peli di animale. Il tuo gatto ha deciso di fare un pisolino sul tuo vestito prima che decidessi di indossarlo? Oppure il tuo cane ha sparso peli su tutto il sedile dell’auto? Assicurati di tenere in borsa o in valigia un levapelucchi, e questo prima di scoprire che il tuo vestito è completamente ricoperto di pelo.
Bottone saltato. Che i pantaloni ti cadano bene o meno, stai certa che prima o poi perderai un bottone. Per una soluzione rapida, utilizza un legaccio (in questo caso rimuovi la carta) o un pezzettino di cavo flessibile, infilandolo nei due fori del bottone. Riunisci le due estremità sull’altro lato e fai passare nell’asola del vestito. Attorciglia e separa le due estremità. Rivolgile quindi verso l’interno dell’abito e utilizza dello scotch per fermarle in posizione ed evitare di graffiarti.