Come lavare correttamente i tuoi capi preferiti
Discuteremo di quattro noti luoghi comuni, insegnandoti come lavare i capi che ami
La maggior parte delle persone sa, suo malgrado, di fare favoritismi con i propri abiti, perché sente che la posta in gioco è alta quando è il momento di pulire i capi che ama di più. Suggerimenti e segreti per il bucato possono essere molto utili, ma anche dannosi se poi non garantiscono il risultato atteso. Continua a leggere e vedrai come smaschereremo insieme alcuni dei luoghi comuni più popolari, mostrandoti come lavare correttamente il tuo bucato.
Luogo comune: puoi rinfrescare i tuoi jeans sporchi mettendoli in freezer.
In realtà: mettere un capo in freezer serve solo a neutralizzare temporaneamente i batteri. Ricorda quindi che, una volta tirati fuori a scongelare, i jeans saranno sporchi (e maleodoranti) esattamente come prima.
Cosa fare: per ridurre i segni di sbiadimento e restringimento, lava i jeans al rovescio in acqua fredda, utilizzando un detersivo adatto al ciclo di lavaggio come Dash Liquido Salva Colore, o Dash Pods 3in1 per capi colorati, e lasciali asciugare naturalmente. (Controlla sempre prima le etichette tessili per verificare che il capo sia lavabile in lavatrice.)
Luogo comune: i reggiseni o i capi di biancheria in pizzo non sono lavabili in lavatrice.
Se metti la biancheria in lavatrice, è probabile che la stessa si aggrovigli perdendo la forma, come pure che la finitura in pizzo si sfilacci a causa dello sfregamento contro gli altri capi. Ma il lavaggio a mano non è comunque l’unica soluzione.
Cosa fare: puoi utilizzare un sacchetto in rete per proteggere reggiseni e biancheria delicata durante il ciclo di lavaggio. Semplice, no?
Luogo comune: le camicette di seta possono essere lavate solo a secco.
In realtà: se l’etichetta non riporta l’indicazione “solo lavaggio a secco”, non devi escludere il lavaggio a mano.
Cosa fare: riempi un lavandino pulito con una soluzione di acqua tiepida o fredda e una piccola quantità di detersivo liquido per delicati, come Dash Liquido. Agita leggermente per 3 - 5 minuti, risciacqua bene e distendi ad asciugare.
Luogo comune: gli stivali in pelle di pecora possono essere lavati in lavatrice.
In realtà: in questo modo si restringerebbero, perderebbero la morbidezza e si deformerebbero visibilmente.
Cosa fare: agisci sulle macchie secondo necessità. Utilizzando una spugna leggermente bagnata, inumidisci la superficie degli stivali, applica del detersivo apposito per pelle di pecora utilizzando la stessa spugna, quindi strofina delicatamente. Risciacqua senza esagerare con acqua fredda (non lasciare che il tessuto si bagni del tutto), quindi infila della carta all’interno degli stivali per mantenerne la forma durante l’asciugatura. Al termine, spazzola delicatamente la superficie con una spazzola per pelle in modo da ammorbidire la consistenza.