Dividi le ceste del bucato
Separare il bucato può aiutarti a fare meno lavatrici. Dividi i panni per colore e per tessuto: usa ceste diverse per:
- Bianchi e chiari;
- capi scuri e colorati;
- Tessuti delicati come lana e seta
A ogni tessuto sportivo, il suo ciclo di lavaggio
- Microfibra e Nylon: lava in acqua fredda utilizzando un ciclo delicato. Asciuga lasciando sgocciolare.
- Cotone: utilizza un ciclo delicato utilizzando acqua fredda per i colori scuri, calda per quelli chiari. In caso di macchie resistenti, utilizza un ciclo normale.
- Acetato: prediligi le basse temperature, anche in caso di sporco ostinato non superare i 40°
- Poliestere: lava in acqua fredda scegliendo un ciclo delicato. Asciuga lasciando sgocciolare. Utilizza un ferro da stiro tiepido.
L'odore di cloro
Il fastidioso odore di cloro sui costumi e sugli accappatoi può svanire effettuando prima un risciacquo in lavatrice e poi un normale lavaggio con detersivo liquido e l'aggiunta di ammorbidente (link) che donerà freschezza e una profumazione prolungata ai tessuti.
E le scarpe da tennis?
Si possono lavare in lavatrice! Puliscile con una spazzola, procedi con uno o due cicli consecutivi con un detersivo liquido o in monodosi. E per eliminare tutti gli odori....scopri come scegliere l'ammorbidente adatto a te qui!
>> E tu che trucchi usi per avere sempre un bucato "sportivo" perfetto? Condividili con noi!