5 facili consigli per risparmiare soldi a casa
Adotta questi semplicissimi suggerimenti di risparmio e gestisci la tua casa (e il tuo budget) al meglio.
Riempi sempre la lavatrice al suo massimo di capacità.
Due lavatrici a mezzo carico sono uno spreco di acqua ed elettricità. Controlla il manuale delle istruzioni (o il sito Web del produttore) per informarti sulla capacità della macchina, che potrebbe essere indicata in chilogrammi, piedi cubi o libbre. Calcola la capacità della lavatrice. Di norma, le lavatrici possono contenere 5 kg di bucato. Per capire visivamente cosa vuol dire, metti un carico tipico di abiti sporchi in un sacco della spazzatura, quindi pesalo sulla bilancia del bagno e regolati di conseguenza. In generale, ricorda che è importante non sovraccaricare la lavatrice, in quanto potrebbe compromettere i risultati di lavaggio. Per assicurarti di questo, considera che devi poter inserire comodamente un palmo (come se volessi dare una stretta di mano alla lavatrice) tra la parte superiore dell’interno del cestello e gli abiti. Se non riesci a farlo, il carico è eccessivo.
Lava i capi in acqua fredda.
E' un modo semplice per risparmiare nel tempo un bel po' di denaro. (Il consumo di acqua calda costituisce gran parte della tua bolletta.) E non sacrificare la pulizia più impeccabile: usa un detersivo come Dash Liquido Bicarbonato, specificamente formulato per pulire in profondità con acqua fredda. Con questo semplice cambiamento, puoi risparmiare una somma incredibile sulle utenze.
Acquista in stock.
Unisciti ad amici e parenti per organizzare gruppi di acquisto nei magazzini all’ingrosso, quindi dividete gli articoli, soprattutto quelli deperibili, per ridurre costi e consumi di carburante. Oppure, prova un prodotto tutto-in-uno come Dash Pods 3in1, che combina pulito, anti-macchia e brillantezza. Acquistando un prodotto tutto-in-uno, riduci l’imballaggio in eccesso risparmiando risorse. Vai in cerca delle etichette di risparmio energetico quando acquisti lampadine, elettrodomestici, elettronica o altri prodotti.
Passa al digitale.
Riduci le tue bollette installando un termostato programmabile che ti consenta di gestire i sistemi di riscaldamento e raffreddamento. Imposta inoltre dei timer per regolare i periodi in cui sei in casa, al lavoro e a riposo.
Trasforma il tuo disordine in risparmio!
Dai una ripulita al tuo armadio e porta gli abiti, i gioielli e le scarpe che indossi raramente a un negozio dell’usato. Quei capi che ormai non ti entrano più o sono fuori moda potrebbero essere un tesoro per qualcun altro. Oppure, organizza uno scambio di abiti con gli amici per rinnovare il tuo guardaroba. I vecchi libri (specialmente quelli d’arte) possono valere qualche euro se portati nei negozi di antiquariato o, perché no, essere un ottimo oggetto per uno "swap party"