Rimedi last minute per un sorriso fresco
Avere un alito fresco tutto il giorno non dà solo una piacevole sensazione ma ci rende anche più sicuri nei rapporti con gli altri (e quindi con noi stesse!). Quando si passa molto tempo fuori casa e non è possibile avere a portata di mano gli alleati del nostro sorriso, spazzolino, dentifricio e collutorio niente paura basta seguire alcuni accorgimenti.
Generalmente il cattivo odore è causato da batteri che si depositano sulla lingua, a questo proposito può essere utile:
1. Bere molta acqua per mantenere idratata e pulita la lingua. Aggiungi del limone che grazie al suo elevato potere antiossidante e ai composti antibiotici può contribuire a ridurre l'alito cattivo.
2. A tavola: masticare lentamente e a lungo, favorisce la digestione degli alimenti evitando che fermentino nell'intestino. Prediligi alimenti ricchi in acqua come verdure, ortaggi e frutta, in particolare sedano, cetrioli e carote, alleati di una bocca fresca.
3. Se non è possibile lavare i denti dopo il pasto, l'uso di caramelle e chewingum balsamici senza zucchero aiuta ad eliminare eventuali residui di cibo e stimolando le secrezioni salivari possono mascherare (anche se temporaneamente) un alito poco fresco.
4. E una volta a casa...non dimenticare una corretta igiene orale, il presupposto fondamentale per denti sani. Se ti aspetta una lunga giornata, scegli il giusto alleato al mattino, un prodotto specifico capace di offrire al tuo sorriso un freschezza prolungata come il nuovo AZ Complete con collutorio.
Cosa evitare...
1. Fumo e alcol
2. Il digiuno: il digiuno riduce anche la produzione di saliva, importante nel fornire un meccanismo di auto-detersione della bocca.
3. Abbuffate alimentari che rendono faticoso il processo digestivo. In particolare evita alimenti ricchi di zolfo, come aglio, cipolla, uova, crostacei e curry.