Stop al raffreddore


Benessere
26/05/2021

Quest'anno preparati per la stagione dell'influenza! Prima di iniziare con i sintomi, ti diamo la chiave per far sì che questo comune virus non ne combini una delle sue. Prendi nota!



Inizia il freddo ed l'influenza è all'ordine del giorno.  Quando prendi il raffreddore, un virus entra nel tuo corpo e ti inizia a far sentir male; inizia la tosse, sei congestionata, hai mal di testa e ti pizzica la gola.  Questi sono i sintomi più comuni, ma tieni in conto che esistono più di 200 virus diversi e per questo si possono manifestare in forme distinte.  Fortunatamente il nostro corpo è protetto dalla miglior arma contro il raffreddore:  il sistema immunitario; tu puoi fare molto per prevenirlo ed aiutare il tuo sistema immunitario!

Mantieni delle abitudini salutari

  • Dieta equilibrata.  Ci aiuterà a mantenere la nostra dose di vitamina C  (presente in tutti gli agrumi) che non solo aumenta l'attività del nostro sistema immunitario, ma riduce anche i sintomi del raffreddore ed apporta antiossidanti.  Una spremuta d'arancia tutte le mattine per colazione sarà la tua miglior medicina.  Se non ti va, punta sul kiwi.
  • Riposarsi molto. Dormire bene è molto importante per il nostro organismo: ci ricarica di energie e permette che il nostro corpo si recuperi più velocemente.  Ogni persona ha bisogno del suo tempo di sonno.  Calcola qual'è il tuo!
  • Esercizio fisico. Non solo ti aiuterà a sentirti migliore, ma ti servirà anche per riposare.  Fallo durante tutto l'anno e vedrai come la tua resistenza fisica e la tua salute miglioreranno.  Che ne pensi di hobby sportivo?
  • Mantieniti idratata tutto il giorno: anche l'assunzione di liquidi è importante perché stimola le secrezione delle mucose, che precisamente sono la nostra prima linea difensiva contro le infezioni.  La cosa migliore è bere bevande calde e gustose, come brodi, zuppe ed infusi.
  • Dimenticati degli antibiotici: Sono solo necessari se hai una infezione che ha degenerato e si prendono solo dietro prescrizione medica.  Gli antibiotici possono generare una resistenza del batterio all'antibiotico: non dimentichiamoci che gli antibiotici combattono i batteri, non i virus, ed l'influenza comune la provoca un virus.
  • Senza stressarti: Si è dimostrato che lo stress è un fattore importante nella riduzione dell'attività del sistema immunitario.  Diminuendone l'attività siamo più esposti ai virus ed il nostro corpo non è preparato.
  • Lavati le mani frequentemente:  Cerca di non avvicinare le mani al naso o alla bocca, e lavale frequentemente per evitare la trasmissione di virus

Tutte queste raccomandazioni vanno molto bene, ma in realtà nessuno sa perché il virus dell'influenza colpisca alcuni più che altri; quello che è chiaro è che non coprirsi quando fa molto freddo od uscire di casa con i capelli bagnati non sono cause dimostrate per contagiarsi con il virus.

Trucchi per alleviare i sintomi

 Se già stai male ti raccomandiamo:

  • L'assunzione di aglio crudo mischiato con altri alimenti, perché calma la tosse, uccide i germi e riduce l'infiammazione.  Provalo!
  • Fare massaggi con una pomata o un unguento decongestionante, in adulti e bambini a partire dai 30 mesi. Applicalo con delicati massaggi prima di dormire per aiutare il riposo! è raccomandato in caso di raffreddore, in particolare allevia sintomi di decongestione nasale, tosse e mal di gola.

La posologia giusta è di un’applicazione di unguento in una quantità equivalente a due cucchiaini.  Stendila con le dita sul petto o sul collo dopo il bagno, per esempio.

  • Puoi anche inalarlo, sciogliendo 1 o 2 cucchiaini di unguento in una tazza di acqua calda (non bollente) per aspirarne i vapori. In nessun caso si deve deglutire, e nel caso del suffumigio non deve utilizzarsi in bambini al di sotto dei 12 anni di età.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo di sì! Lasciaci un commento se anche tu hai un rimedio casalingo efficace contro il raffreddore. Magari ti può interessare leggere anche altri articoli della nostra sezione Benessere o saperne di più su quello che può fare per te Vicks Vaporub, lo hai mai provato?