Superare i postumi di una sbornia dopo un matrimonio
Immaginiamo la situazione. Ti alzi e sai a malapena chi sei, che giorno è oggi e che è successo ieri... Fai fatica ad aprire gli occhi più del solito, hai la bocca asciutta e ti fa male tutto. Perché? Perché ieri ti sei divertita alla grande e stavi al massimo, bisognava festeggiare e si trattava di un giorno speciale, no? Ed allora non ti preoccupare che ai postumi ci pensiamo noi.
Teoria dei postumi da ubriachezza: che sono e perché ne soffriamo?
Se soffri dei postumi è perché sei intossicato. Il tuo problema principale è che sei disidratata ed hai un dolor di testa tremendo, bocca asciutta e vertigini. Potresti anche soffrire di nausea, giramenti di testa, affaticamento e contrazioni muscolari; ah, ed uno sgradevole dolor di stomaco... il poverino è irritato. Al tuo corpo mancano zucchero, acqua, riposo e tranquillità.
Recuperiamo passo a passo la modalità "accesa"
- Quando ti sveglierai l'oscurità sarà la tua amica (quindi, se la sera precedente non chiudesti le persiane o le tende, fallo adesso)- Tutto risuona 3 volte più alto del normale, senti dei colpi in testa e la luce aggrava il tuo malessere. Nota: speriamo che se hai bambini questi siano rimasti a casa dei nonni almeno fino all'ora di pranzo... o di cena.
- Bevi un bicchiere di acqua, vai in cucina e fatti un succo d'arancia o mangiatene una. Hai bisogno di vitamina C ed è la cosa che ti farà più bene. Dopo puoi fare varie cose (come in un libro game): a) tornare al letto e continuare a dormire. b) applicarti una maschera facciale dopo esserti lavata bene il viso e tornare al letto per sdraiarti un po' (è incredibile: prenderti cura della tua pelle ti farà sentire molto meglio). c) cercare di fare colazione.
- Una buona colazione, benché ti provochi nausea, è la miglior ricetta per superare i postumi di una sbornia. Del pane bruscato con olio, salsa di pomodoro e prosciutto, e un tè verde o bianco, leggeri, ti rimetteranno in sesto. Nota: evita la caffeina. Favorisce la disidratazione e l'irritazione del fegato e peggiora i postumi... e noi non lo vogliamo, vero?
- Fatti una doccia, preferibilmente tiepida, per estirpare l'odore della festa con i tuoi aromi favoriti, ed allo stesso tempo, sciogliere la massa dei tuoi capelli.
- Se prima non ti sei messa la maschera, fallo adesso. Una di quelle che hanno la mascherina. Ce ne sono anche per le mani e per i piedi: prenderti cura di te e coccolarti ti farà bene.
- Torna sul divano e metti una serie, un film, e dormi. Il miglior modo di superare i postumi è dormire: più dormi, meno postumi avrai.
- Se non riesci a dormire puoi mandare messaggi vocali con WhatsAppo (non ti raccomandiamo di guardare lo schermo, aumenterà il mal di testa) e condividere il tuo malessere con altri partecipanti al matrimonio, o abbracciare il tuo lui e lasciare che il tempo vi curi. Ovviamente con una bottiglia di acqua vicino. Bevi, bevi e bevi.
- Avrai attacchi di fame, la colpa è del livello basso di zuccheri nel sangue. E benché il corpo te lo chieda, la cosa migliore NON è mangiare un hamburger o una pizza; sono più raccomandati alimenti leggeri come biscotti, pane ed alimenti ricchi di fruttosio perché dovrebbero aiutarti a metabolizzare l'alcol per eliminarlo più velocemente. Il mango, gli asparagi verdi, il salmone, le uova, le mele, il riso, il latte, le arance, gli spinaci, il miele e l'olio sono tuoi amici. Il tuo corpo ti chiederà McDonald, ma oggi è l'angioletto cattivo... Desideri Magazine quello buono.
- Dimenticala birretta "postparty" (contribuisce solamente a ritardare il miglioramento. È certo) e lascia che il tempo passi tranquillamente.
Minimizza i danni: prevenire è importante
Già sappiamo che non volevi bere, o almeno non così tanto, ma già ci conosciamo...
Considera che non tutti gli alcolici sono uguali: quelli più scuri (che hanno più zucchero) sono quelli che hanno maggiori postumi, quindi il vino rosso è peggiore del bianco ed il whisky o il rum sono più letali della vodka o del gin.
Anche mischiarli aggrava la situazione: vini, birre, bicchieri e shot sono sinonimo di morte; tutto peggiora quando l'alcol si mischia con bevande gassose.
Quindi previeni, se sai (o intuisci minimamente) che berrai:
- Mangia bene a cena, ma lentamente, affinché non ti rimanga indigesta.
- Bevi acqua tra un bicchiere e l'altro.
- Scegli gli alcolici che ti provocano meno postumi.
- Mischia il meno possibile.
- Un ibuprofene prima di dormire, con abbondante acqua e qualcosa da mangiare, fa magie.
- Dormi con una bottiglia di acqua sul comodino.
Che ne pensi di questo articolo? Speriamo che ti piaccia e che ti aiuti! Se questo è un anno di matrimoni per te, dai un'occhiata a questi altri nostri articoli: ci sono tantissime idee che ti piaceranno! Ah, e lasciaci un commento.