Tendenze: è di moda lo stile naturale
La casa giardino
Pareti dipinte di verde e tappezzerie con stampe botaniche. Tessuti floreali per letti, divani e tappeti. Verande trasformate in piccoli giardini in cui coltivare le piante aromatiche e improvvisare pic-nic invernali, con tanto di tovaglia e cuscini stesi a terra. Inserti in pietra nei pavimenti in legno per ricreare un sentieri naturale in soggiorno o un pannello con giardino verticale per decorare il bagno... Questo sono solo alcune tra le tante idee proposte alle più recenti rassegne internazionali di decòr a interior design, come ad esempio il Cersaie di Bologna o Intertextile di Shanghai lo scorso agosto. Per tutte un unico filo conduttore: l'immersione totale nella natura!
Moda e bellezza al naturale
Protagonisti assoluti del nostro guardaroba saranno i capi morbidi, dai colori tenui (dal rosa al sabbia al grigio peltro): cappotti o maxi pull per coccolarci e farci sentire a nostro agio. Bando alle forme rigide o ai colori troppo forti, il look sarà reso vivace dagli accessori: pochette, orologi, gioielli e porta tablet con stampe di fiori e animali esotici.
Niente più eccessi anche per quanto riguarda i capelli, che dovranno essere quanto più morbidi e naturali, sia nel colore che nelle acconciature. Fondamentale quindi restituire alle nostre chiome volume e idratazione, per esaltare la loro naturale bellezza.
Semplicità assoluta nei matrimoni
Anche nei matrimoni lo sfarzo è ormai un vecchio ricordo, lo stile più chic del momento è quello naturale, un po' campagnolo ma non per questo poco curato: in un agriturismo di charme o in una villa di campagna. E ogni dettaglio, apparentemente casuale, sarà studiato nei minimi particolari: confetture come bomboniere, torte alla frutta e un gran tripudio di lavanda (nel bouquet e in tutte le decorazioni floreali) per diffondere nell'aria una romantica fragranza di campagna.
La vacanza spartana
Nell'estate appena passata ci sono state le prime avvisaglie di una tendenza che spopolerà di sicuro nel 2015: la vacanza in capanna o in tenda, in luoghi a contatto con la natura, non solo per i giovani o per chi vuole spendere poco, come è stato fino ad ora. I maggiori tour operator si stanno attrezzando per offrire soluzioni per ogni gusto e diponibilità. Soggiornare nelle foreste francesi della Valle della Loira o sulle spiagge incontaminate delle Mauritius... le possibilità di soggiorno sono tante, dal bungalow dotato di ogni modernità alla palafitta, dalla casa sull'albero alle tende in stile mongolo. La parola d'ordine sarà sempre e comunque "niente eccessi"!