Come truccarsi gli occhi: i nostri consigli
In generale, per un trucco a regola d'arte, è importante scegliere tonalità uniformi al colore della propria carnagione, senza applicazioni che modificano in modo forzato le espressioni.
La pelle
Pelle scura o olivastra: illumina il viso con toni dorati e abbronzanti, evita colori rosa e tinte arancio.
Pelle chiara: un blush rosato per illuminare l'incarnato. Meglio non eccedere con terra abbronzante o di toni troppo scuri.
Viso tondo
L'obiettivo è dare un effetto più allungato al viso ma usando un trucco leggero. Applica un po' di terra sotto lo zigomo e procedi poi con il fard in senso obliquo, perché solo così puoi slanciare il viso. Evita di ombreggiare la zona centrale del viso e il naso.
Il trucco in più: crea la forma delle sopracciglia verso l'alto e allunga la linea degli occhi.
Viso ovale
Le parti da illuminare sono quelle tra lo zigomo e l'occhio, in un gioco di luci e ombre delicato. Applica il fard in modo obliquo e scurisci con la terra mento e fronte a livello dell'attaccatura dei capelli.
Il trucco in più: allunga le sopracciglia verso l'esterno con una matita per armonizzare la forma del viso.
Viso allungato
Applica il fard in senso orizzontale, verso la parte centrale del viso evitando di andare in direzione della bocca. Con la terra scurisci sia gli angoli della fronte che il mento. Evita tonalità troppo chiare sugli occhi e sfuma verso l'esterno.
Viso quadrato
L'importante è non tracciare linee troppo definite e giocare sulle sfumature dolci. Applica la terra ai lati della fronte e delle mascelle facendo attenzione a non scurire i lati centrali della fronte e a scavare gli zigomi. Applica il fard al centro delle guance e illumina fronte e mento.
Gli occhi
Occhi neri: argento, blu e grigio scuro. Da evitare i toni troppo chiari e pastello. Il must: eyeliner nero sulla palpebra superiore.
Occhi verdi: il match perfetto è con il viola. Il tocco finale, una matita per l'interno dell'occhio per mettere in risalto la profondità dello sguardo.
Occhi celesti: punta sui toni del rosa, arancio, pesca. Evita il blu o il verde.
Occhi marroni: scegli le cromie del marrone, grigio, verde, oro. Evita i colori troppo sgargianti e non mixarne troppi insieme.
La bocca
Labbra carnose: crea un contorno con una matita sfumando il fondotinta sul bordo. Ridisegna poi il contorno leggermente all'interno di quello originale. Puoi scegliere i toni scuri, rosso o rosa chiaro per un effetto naturale.
Labbra sottili: per farle sembrare più grandi applica del fondotinta sulle labbra e tampona con la cipria. Scegli colori chiari e al gloss da applicare al centro della bocca.
I capelli
La scelta del colore del make up (rossetto, ombretto, fard) dipende anche dal colore dei capelli.
Capelli neri: preferisci colori tenui come bianco, prugna, argento, blu e verde freddo, evita il grigio scuro e il nero. Osa con un rossetto rosso e kajal nero per gli occhi.
Capelli biondi: bronzo, dorato, marrone, azzurro, beige, rosa. Da evitare il bianco e colori cupi come il nero. Il must: un rossetto rosa o rosso.
Capelli castani: meglio scegliere colori non troppo lontano dall'incarnato. Marron glacé, toni caldi e dorati, viola, rosso scuro, verde. Evita il nero e il blu.
Capelli rossi: tutte le sfumature del rosa, i toni leggeri del blu, viola, grigio, rame, verde, arancio, bordeaux. Da evitare colori troppo accesi che accentuano il contrasto con la chioma. Evita matita nera e di marcare i lineamenti.