Fastidi al cuoio capelluto? Ecco come trovare sollievo!


Bellezza
7/06/2021
Ti preoccupi sempre di avere dei capelli splendenti, belli, sani e idratati? Forse non sai che è la salute del cuoio capelluto ad influire maggiormente sull'aspetto e sulla salute dei capelli. Scopri le problematiche più comuni e leggi i consigli per evitarle.

Come trovare sollievo dal prurito, dalla sensibilità e dalla secchezza del cuoio capelluto?

Continua a leggere, troverai le risposte alle tue domande! Con Head & Shoulders, potrai dire addio alla forfora e migliorare sia la salute del tuo cuoio capelluto sia quella dei tuoi capelli.

Forfora? Vinci la battaglia!

Cosa la provoca?

La forfora è uno dei problemi più comuni della cute: più del 50% degli uomini e delle donne ne ha sofferto qualche volta. La cosa più irritante è che non esiste una cura definitiva: se l'hai avuta una volta, probabilmente l'avrai di nuovo. I tre fattori che determinano la comparsa della forfora sono il grasso del cuoio capelluto (il sebo), l'organismo fungino Malassezia Globosa e la predisposizione genetica.

Altri fattori che la favoriscono

Calore: i microbi che causano la forfora prosperano con le temperature più alte. Per questo, quando d'inverno accendi il riscaldamento o quando indossi un cappello di lana, potresti notare un peggioramento.

Sudore: il sudore del cuoio capelluto può stimolare la crescita del fungo Malassezia Globosa, la principale causa della forfora.

Inquinamento: può irritare il cuoio capelluto, indebolendo la barriera protettrice contro la forfora.

Noti prurito, secchezza o sensibilità?

Potresti notare qualcuno di questi fastidi... sappi che tutti potrebbero essere collegati alla forfora! Perciò, se vi poni rimedio, anche il resto migliorerà visibilmente!

Il prurito

Può essere una risposta all'irritazione provocata dalla Malassezia Globosa (ma può anche essere dovuto ad altri motivi, come allergie ambientali o sensibilità a certi prodotti cosmetici), che scompone il grasso del cuoio capelluto e forma acido oleico. Alcune persone sono sensibili a questo acido e per questo sentono prurito e irritazione.

Gli esperti raccomandano di evitare di grattarsi, perché nonostante il sollievo al prurito nell'immediato, ciò può danneggiare o infiammare ancora di più il cuoio capelluto. La forfora, così come il prurito, si possono curare facilmente con l'uso regolare di Head & Shoulders: grazie al suo ingrediente speciale, lo zinco piritione, neutralizza direttamente il microorganismo che causa la forfora (la Malassezia Globosa), interrompendo il ciclo di irritazione della radice, e prevenendone il ritorno sempre che se ne continui l'utilizzo. Inoltre, ce n'è una varietà con l'estratto rinfrescante di eucalipto che calma il prurito!

Secchezza

Secchezza, tensione, irritazione... pensa che persino i capelli crespi potrebbero essere sintomo di un cuoio capelluto che non riceve l'idratazione sufficiente. Il fatto è che le difese naturali della pelle iniziano a disidratarsi quando sono danneggiate dalla forfora e, per questo, la soluzione migliore è curare le cause della forfora evitando così che torni a formarsi.

Scegli la varietà di Head & Shoulders che più ti piace: citrus, menthol, apple... e goditi una fragranza piacevole mentre elimini alla radice il tuo problema di forfora.

Sensibilitá

Se hai la pelle sensibile, è più facile che tu soffra di forfora. D'altro canto, la forfora aumenta la sensibilità della pelle... praticamente un circolo vizioso.

La miglior cosa da fare in questi casi è evitare di usare prodotti aggressivi o lavarti i capelli con acqua molto calda. Il calore fa peggiorare la forfora, quindi meglio lavare i capelli sempre con acqua tiepida! Head & Shoulders ha disegnato un prodotto per il cuoio capelluto sensibile, che combatte la forfora e calma l'irritazione perché contiene estratto di Aloe Vera. Il suo uso regolare può aiutarti a ristabilire l'equilibrio naturale del grasso nel cuoio capelluto, lasciando i tuoi capelli belli in poco tempo.

Consigli dell'esperto

Se hai un problema di forfora...

  • scegli uno shampoo antiforfora che contenga lo zinco piritione;

  • usalo ogni volta che lavi i capelli, la sua formula equilibrata è adatta all'uso quotidiano;

  • usalo con regolarità, non smettere. Interrompere la cura è la causa più frequente del ritorno della forfora.

Ti è piaciuto questo articolo? Speriamo di sì! Clicca su mi piace o commentalo. Se vuoi sapere di più su Head & Shoulders, clicca qui per visitare la sua pagina su Desideri Magazine.