Arriva il freddo, proteggiamo i capelli
Già questa estate abbiamo imparato a prenderci cura dei capelli per cercare di proteggerli dagli effetti causati dall'esposizione al sole, ma anche d'inverno dobbiamo prestare attenzione alla loro salute. Il capello ha bisogno di cure continue. I rimedi ci sono: prodotti specificamente studiati per la cura e protezione dei capelli secchi e danneggiati.
I capelli secchi
Quando le ghiandole sebacee non producono la quantità di sebo necessaria per ricoprire la fibra capillare e creare quel film protettivo idrolipidico che garantisce un normale livello di idratazione, il capello si presenterà arido. Il problema può insorgere anche per cause esterne, come ad esempio a causa dell'aggressione di agenti climatici come sole, vento e freddo.
La temperatura scende, arriva quell'umidità che penetra nelle ossa e... ci accorgiamo che cambia qualcosa anche nei nostri capelli. A ciò si aggiunge il fatto che gli ambienti interni sono iper riscaldati e i nostri capelli patiscono gli sbalzi di temperatura. Per non parlare dell'effetto elettrostatico dovuto all'elettricità presente nell'aria. Se viviamo in città, consideriamo pure lo stress dello smog. Le cuticole si sollevano e i capelli non riflettono più la luce, diventano fragili, si opacizzano e si oppongono allo scorrimento del pettine. Non tengono la messa in piega. Un cocktail di disagi per i nostri capelli che appaiono bisognosi di un pronto intervento rigenerante, rivitalizzante e restitutivo.
Mettiamo il freddo KO
In questi casi bisogna proteggersi utilizzando appositi prodotti, che non ungono ma che avvolgono il fusto del capello in un film protettivo rafforzando la barriera idro-lipidica naturale posta a difesa della fibra capillare. Bastano pochi giorni per vedere i risultati: più volume, più tono, più morbidezza. I capelli ricci ritrovano il loro "torchon" naturale, quelli lisci tornano lucidi. La messa in piega tiene perfettamente all'insegna del massimo tono.
È importante fare una volta a settimana la maschera e utilizzare il balsamo dopo ogni shampoo. Basta scegliere il balsamo giusto per il proprio tipo di capelli.
Come applicare i trattamenti a prova d'inverno
Maschera e balsamo. Dopo lo shampoo utilizza un balsamo rigenerante che sia in grado di restituire al capello danneggiato un aspetto sano. Una volta a settimana, invece, fai uso delle maschere rigeneranti e restitutive, che nutrono e rivitalizzano i capelli.
Lo "schermo" giusto. Per la cura quotidiana, punta su prodotti a base di sostanze che avvolgono il capello con una pellicola sottile e invisibile che oltre a respingere gli Uv e il freddo, ti proteggerà dagli elementi irritanti presenti nell'aria: biossido di azoto, piombo, ossido di carbonio, polveri inquinanti che impregnano i nostri capelli minacciando il loro equilibrio naturale.
La messa in piega
Lava i capelli con shampoo nutrienti e non dimenticare mai il balsamo rigenerante: sui capelli secchi va steso specialmente sulle lunghezze, partendo dall'alto verso il basso, in modo da richiudere le cuticole.
Quando li asciughi, tieni la temperatura e il getto del phon al minimo e distanzialo bene per non stressare ulteriormente il capello. La soluzione è dirigere l'aria dalle radici alle punte.
Visto? Abbiamo messo il freddo KO, con i trattamenti giusti per una chioma...a prova d'inverno.